Aprono le iscrizioni per il Treno della Memoria 2026: l'iniziativa dell'Associazione Treno della Memoria, che nel corso degli anni ha accompagnato oltre 60.000 giovani nella visita dei campi di concentramento e di sterminio di Auschwitz e Birkenau.
L'amministrazione comunale di Airasca rinnova l'impegno a supporto dell'iniziativa e riserva 5 posti per residenti ad Airasca con età tra i 16 anni compiuti e i 30 anni compiuti.
Il programma prevede:
4 incontri di formazione in sede da definirsi (obbligatori per partecipare al viaggio)
Viaggio di sette giorni con bus che prevede la visita di Cracovia ed in particolare del ghetto ebraico, della fabbrica di Schindler e dei campi di sterminio di Auschwitz-Birkenau che si svolgerà, salvo cause di forza maggiori, tra i mesi di gennaio e marzo 2026.
Grazie al contributo del Comune di Airasca il costo per ogni partecipante è stato ridotto a 215,00 €.
Nel costo sono inclusi viaggio, pernottamento in ostello, prima colazione, visite e materiale didattico.
Restano invece a carico dei singoli partecipanti pranzi, cene ed altre spese personali.
Per manifestare il proprio interesse occorre inviare una email a protocollo@comune.airasca.to.it entro e non oltre le ore 12:00 del 21 novembre 2025
Con oggetto "Treno della Memoria 2025" e nel testo i propri dati: Nome, Cognome, data di nascita, indirizzo di residenza ed un recapito telefonico al quale essere ricontattati.
* Per stilare l'elenco dei partecipanti ci si atterrà all'ordine di arrivo delle richieste.