Dopo la buona riuscita della prima edizione torna Airascopoli: il festival ludico nato con la finalità di creare momenti di gioco, formazione, musica e aggregazione sociale.
L’evento, a ingresso libero e gratuito, si terrà sabato 20 e domenica 21 settembre 2025 presso il centro Polifunzionale Giovanna Brussino in via Stazione 31 ad Airasca.
Chi ama i mattoncini Lego potrà trovare un’ampia e rinnovata area espositiva curata dall’associazione Torino Bricks dove ammirare le creazioni di oltre 70 espositori e i più piccoli potranno divertirsi nell’area dedicata ai duplo.
Non mancheranno aree in cui sperimentare giochi da tavolo, grazie alla rete di appassionati coordinata da “i Robi da Tavolo”, spazi dedicati all’informatica e al retro-gaming grazie alla presenza dei volontari del Museo Piemontese dell’informatica, spettacoli teatrali e momenti pensati per i più piccoli con la presenza, nella giornata di sabato, dei Supereroi dell’associazione Nida Aps e lo spettacolo dedicato al Piccolo Principe del gruppo teatrale torinese “The Rolling Theater”.
La musica sarà protagonista sul palco “Avis”, sabato sera con il concerto dei “Four Fried Chickens”, band di 13 elementi che propone i classici dei Blues Brothers e, la domenica pomeriggio, con il duo “Il magico Mondo di Laura” con lo spettacolo dedicato le sigle dei cartoni animati più amate dagli anni '70 in poi, che coinvolgono spettatori di tutte le età. L’esibizione sarà preceduta dalla gara cosplay rivolta alle bambine e ai bambini tra i 5 e i 10 anni.
Per tutta la durata della manifestazione sarà presente un’area dedicata al cibo.
Airascopoli non è solo intrattenimento ma anche un luogo di incontro per parlare di relazioni, di educazione, di cittadinanza attiva con esperti del settore e associazioni solidaristiche.
Ospite speciale di questa edizione Danilo Bertazzi, artista torinese conosciuto ai più come Tonio Cartonio della Melevisione presente ad Airascopoli nel pomeriggio di sabato 20 settembre che, oltre a incontrare e chiacchierare con gli ex bambini della Melevisione, presenterà il suo nuovo libro “Pietro e il mostro delle fiabe perdute”.
L’organizzazione di Airascopoli è a cura dell’associazione Socialmente Aps, con il supporto di Avis Airasca, il patrocinio e il sostegno del Comune di Airasca, del Centro Servizi per il Volontariato VolTo.
Radio Beckwith è media partner dell’evento.
Link ai social
Facebook:
https://www.facebook.com/people/Airascopoli/61575097416258/
Instagram:
https://www.instagram.com/airascopolimix/profilecard/?igsh=M2Vsd2NodWN3aDhq
Info e contatti:
Socialmente APS
3761684440
socialmenteaps@gmail.com