stemma della regione
      Regione Piemonte
Accedi ai servizi
Utenti con dislessia
logo del comune
Comune di Airasca
Stai navigando in : Modulistica > Servizi demografici
ap_elezioni.png
Servizi demografici

Modello di dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà (formato pdf)
Modello di dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà (formato rtf)
Si rende noto che è possibile presentare la domanda per la partecipazione alla selezione, per soli titoli, per il reclutamento di N. 2 rilevatori (1 + 1 di riserva) per il CENSIMENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI ANNO 2019. IL TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA E' IL 21 GIUGNO 2019 ORE 12:00 PER I REQUISITI DI PARTECIPAZIONE E LE MODALITA' VEDERE L'AVVISO INTEGRALE
Avviso pubblico di selezione di n. 1 Rilevatore per lo svolgimento del Censimento della Popolazione 2019
Circolare ISTAT n. 3 - Censimento permanente della popolazione 2019 - struttura del contributo forfettario variabile
Modello di domanda
In occasione della prossima elezione del Parlamento europeo, fissata tra il 22 e il 25 maggio 2014 anche i cittadini degli altri Paesi dell'Unione Europea potranno votare in Italia per i membri del Parlamento europeo spettanti all'Italia, inoltrando apposita domanda al sindaco del comune di residenza. La domanda - il cui modello è disponibile sia presso il comune che sul sito internet del Ministero dell'Interno all'indirizzo: http://elezioni.interno.it/optanti2014.html - dovrà essere presentata agli uffici comunali o spedita mediante raccomandata entro il 24 febbraio 2014
Elezione del Parlamento europeo fissata tra il 22 e il 25 maggio 2014
In occasione delle prossime elezioni del Sindaco e del Consiglio comunale del giorno 25 maggio 2014 i cittadini degli altri paesi dell'Unione europea potranno votare per la elezione diretta del Sindaco e del Consiglio Comunale nel Comune di residenza. Gli stessi cittadini possono presentare la propria canditatura a consigliere comunale. Per l' esercizio dei detti diritti dovrà essere presentata, al Sindaco del Comune di residenza, non oltre il giorno 15 aprile 2014, domanda di iscrizione nelle apposite liste elettorali aggiunte.
ELEZIONI COMUNALI ESERCIZIO DEL DIRITTO DI VOTO E DI ELEGGIBILITA' IN ITALIA DEI CITTADINI DI ALTRI PAESI DELLUNIONE EUROPEA
Da ottobre 2021 tutte le prenotazioni del salone Polifunzionale "G. Brussino" dovranno essere compilate esclusivamente tramite l'istanza online che trovate al seguente link: https://www.servizipubblicaamministrazione.it/Servizi/FiloDiretto/ProcedimentiClient.Aspx?CE=rsc446&IDGruppoSelez=163 Il pagamento dovrà avvenire contestualmente alla prenotazione tramite versamento sul conto corrente IBAN IT96D0103030750000000088735, intestato al Comune di Airasca. Nel calendario che abbiamo messo a disposizione (https://www.comune.airasca.to.it/ita/pagine.asp?id=164&idindice=5&title=Prenotazione%20Centro%20Polifunzionale&q=polifunzionale#tab_3) potrete capire quali sono i giorni e gli orari che potrete utilizzare per le vostre prenotazioni. Sono consentite massimo 2 prenotazioni nella giornata.
Il Comune di Airasca, con deliberazione della Giunta Comunale n. 5 del 15/01/2015, stabilì l’adesione al progetto “Carta d’identità-Donazione Organi” per la raccolta e l’inserimento delle dichiarazioni di volontà alla donazione degli organi e tessuti al momento del rilascio o rinnovo del documento di identità. La registrazione delle volontà presso il comune di Airasca partirà il 15 Gennaio 2017 e si svolgerà nel seguente modo: al cittadino maggiorenne che si reca presso gli uffici dell’anagrafe per il rilascio/rinnovo della carta di identità sarà chiesto, durante la preparazione del documento, se desidera dichiarare la propria posizione rispetto alla donazione dei propri organi dopo la morte; il cittadino potrà decidere liberamente se rilasciare o meno una dichiarazione; in caso affermativo gli sarà consegnato un modulo sul quale dichiarerà la propria posizione; l’operatore inserirà tale posizione sulla maschera informatica predisposta e stamperà due ricevute, una delle quali verrà consegnata al cittadino che potrà in tal modo controllare la correttezza dei dati inseriti; la posizione del cittadino verrà trasmessa al SIT (Sistema Informativo Trapianti); il modulo compilato dal cittadino e la seconda copia della ricevuta saranno conservati presso gli uffici dell’anagrafe. Per maggiori informazioni i cittadini possono rivolgersi all'Ufficio Demografico del Comune e consultare la documentazione allegata.
Progetto Una Scelta in Comune - COMUNICATO STAMPA
Progetto Una Scelta in Comune - LOCANDINA
Progetto Una Scelta in Comune - PIEGHEVOLE
ALLEGATO A
ALLEGATO B
DICHIARAZIONE DI RESIDENZA
MODULO TRASFERIMENTO ALL'ESTERO
Gli elettori interessati possono consultare il manifesto allegato per informazioni e indicazioni
Manifesto voto domiciliare per elettori affetti da infermità
Esercizio del diritto di voto da parte degli elettori affetti da grave infermità elettori fisicamente impediti
Avviso per iscrizione nell'Albo delle persone idonee all'ufficio di Presidente di seggio elettorale
Avviso per iscrizione nell'Albo delle persone idonee all'ufficio di scrutatore di seggio elettorale
Carta d'identità per minorenni - dichiarazione di assenso al rilascio
Domanda di iscrizione nell'Albo delle persone idonee all'ufficio di scrutatore di seggio elettorale
Domanda di iscrizione nell'Albo delle persone idonee all'ufficio di presidente di seggio elettorale







Comune di Airasca - Via Roma, 118 - 10060 Airasca (TO)
  Tel: 011.9909401   Fax: 0625496000
  Codice Fiscale: 85002910017   Partita IVA: 02526680018
  P.E.C.: airasca@postemailcertificata.it   Email: protocollo@comune.airasca.to.it